
LA NOSTRA MISSION
-
Promuovere il benessere psico-fisico attraverso l’autonomia personale.
-
Sostenere lo sviluppo psico-emotivo.
-
Mantenere ed arricchire le attitudini personali in contesti diversi da quello socio-familiare.
-
Sviluppare ed incoraggiare le competenze relazionali funzionali ad una maggiore integrazione e inclusione sociale

-
Accrescere le conoscenze culturali mantenendo quelle scolastiche già acquisite.
-
Supportare le famiglie durante la delicata fase evolutiva e sostenere la genitorialità
-
Conoscere gli ausili per migliorare l’autonomia in ambito domestico, scolastico e lavorativo

LA NOSTRA EQUIPE
Silvia Negro
SOCIO FONDATORE E PRESIDENTE
Nata a Torino il 6 giugno 1980 e residente attualmente a Firenze.
Psicologa psicoterapeuta iscritta all’Ordine degli Psicologi, Regione Toscana-sezione A: 4057.
Dal 2006 lavora in ambito sociale con attività di formazione e gestione di Consultori nelle Aree Marginalità, Disabilità e Psichiatria. Ad oggi svolge un ruolo di progettazione e coordinamento delle attività educative dell’Associazione e mantiene i rapporti sia con i familiari che con il personale socio-sanitario coinvolto nel progetto dell’allievo.
Bianca Orsini
SOCIO FONDATORE
Nata a Firenze il 22 luglio 1990.
Educatrice professionale laureata in Scienze dell'Educazione e della Formazione (L-19) con curriculum Educatore per l'inclusione della disabilità e del disagio giovanile.
Mediatrice PAS Standard 1 del Metodo Feuerstein.
Dal 2009 collabora con varie cooperative del territorio rimanendo sempre nell'ottica Lifelong Learning - la formazione continua.
Struttura il lavoro ponendo particolare attenzione alla scoperta dei bisogni e al successivo sviluppo delle autonomie delle persone con le quali entra in una relazione di fiducia ed empatia.
Nicola Mancini
SOCIO FONDATORE E VICEPRESIDENTE
Nato a Castrovillari (CS) l' 8 Maggio 1949, vive a Firenze da numerosi anni.
Laureato in Farmacia, ha frequentato un Master Universitario in Formazione formatori. Ha lavorato come manager in una multinazionale farmaceutica e da circa 25 anni si occupa di Formazione in ambito sanitario. Da sempre impegnato nel sociale, è stato Presidente e responsabile legale della SANCAT, società polisportiva e culturale Firenze. Attualmente è Presidente onorario del MUNAR (Museo della Narrazione e del racconto)
Antonio Cosentino
SOCIO FONDATORE
Nato a Firenze il 16 Ottobre 1993, diplomato al liceo artistico, attualmente iscritto alla Scuola di Studi Umanistici e della Formazione corso di studio Scienze dell'educazione sociale (BO11).
Dal 2012 ha prestato servizio come educatore in associazioni del territorio, seguendo attività didattiche, laboratoriali e centri estivi. Nel 2015 ha scelto di specializzarsi nell'area della disabilità giovanile e mettere al servizio di questa le proprie competenze artistiche.
Nunzia Marchese
SOCIO FONDATORE E TESORIERE
Nata a Napoli il 17 -11- 1952, laureata in Medicina e Chirurgia, specializzata in Igiene e Medicina Preventiva.
Ha lavorato alla direzione medica di aziende Farmaceutiche.
Dal 1998 esercita la libera professione, esperta in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione.
Dal 2003 al 2015 coordinatore scientifico di Provider ECM, progettatore e docente di corsi di formazione. Inserita da oltre 20 anni nel volontariato sociale.
Michela Negro
SOCIO FONDATORE
Nata a Torino il 16-01-1971, laureata in Medicina e Chirurgia, specializzata in Medicina Fisica e Riabilitazione. Attualmente Responsabile del Laboratorio Ausili per L’Apprendimento e la Comunicazione, esperta in ausili informatici per le disabilità cognitive, sensoriali e neuro-motorie.
Dirigente Medico dell’Azienda Toscana Centro. Svolge attività ambulatoriale e ospedaliera. Ha collaborato con Provincia di Pistoia, Regione Toscana, Comuni Area Pistoiese, Istituzioni Scolastiche della Provincia di Pistoia in vari progetti sulla disabilità.
Tommaso Di Giovanni
SOCIO FONDATORE
Nato a Firenze il 27 aprile 1982, laureato in materie umanistiche, esperienza decennale in campo socio educativo nell’ area minori e adulti con disabilità.
Attualmente è operatore OSS con mansioni specifiche in ambito psichiatrico.
Da molti anni accompagna il suo lavoro con una formazione di tipo grafico-creativa.